
Si notano: la carreggiata dimensionata in modo tale da impedire fisicamente la doppia fila, gli spazi per il parcheggio delle auto pavimentati, la piantumazione degli alberi (e non dei cartelli pubblicitari) già avvenuta e l’isola ecologica con i raccoglitori interrati.
Anche a Colleferro negli ultimi anni sono state realizzate nuove strade e nuovi collegamenti viari, soprattutto con la nascita e lo sviluppo dei nuovi quartieri di via Fontana dell’Oste e fontana Bracchi. Ecco il risultato:
Si possono notare la piantumazione di alberi, le piste ciclabili e soprattutto la progettualità: la collocazione dei bidoni della spazzatura sul marciapiede di questo “modernissimo” quartiere realizzato solo qualche anno fa dimostra che mentre a Bogotà ed in Portogallo si va verso il futuro da noi un intervento del genere non si sarebbe visto neanche 50 anni fa!